LABORATORIO SULLA NARRATIVA CORSO AVANZATO
LABORATORIO SULLA NARRATIVA CORSO AVANZATO
a cura di Matteo Pascoletti
18 gennaio
25 gennaio
1 febbraio
8 febbraio
dalle 19:30 alle 21:30
Quota di iscrizione:
140 euro
120 euro per chi ha già seguito livello I

Il corso è pensato per chi cerca uno spazio e un tempo dedicati per lavorare al meglio alla propria scrittura, approfondendo ulteriormente le tematiche affrontata nel corso base. O per chi ha un testo in fase di stesura avanzata – romanzo, raccolta di racconti – e sente che qualcosa non funziona come dovrebbe, ma non riesce a sbrogliare la proverbiale matassa, pur sentendo che, in tutto quel brogliaccio, la storia c'è.
Si lavorerà quindi ancora più intensivamente attraverso la pratica della scrittura e il lavoro di analisi, incentrato sui testi prodotti e su esercizi stilistici. Perciò la struttura sarà molto aperta e creativa, tenendo come punto cardine le esigenze degli iscritti.
Durata
8 ore su 4 incontri di 2 ore.
Prerequisiti
I partecipanti, al momento dell'iscrizione, devono allegare un testo proprio (edito o inedito) di minimo 3mila battute e massimo 8mila spazi inclusi, si tratti di un racconto o di parte di un romanzo. Oltre a ciò, un breve curriculum letterario.
Per i romanzi è consigliabile (ma non obbligatorio) allegare una sinossi dell'opera.
Matteo Pascoletti. Dottore in Italianistica all’Università di Perugia con una tesi sul rapporto tra sensazioni, immaginari e stile in Alfieri, Foscolo e Leopardi, ha pubblicato racconti su riviste (A few words, Effe-periodico di altre narratività, RiotVan, UmbriaNoise) e blog letterari (Scrittori Precari, Nazione Indiana, La Rivista Intelligente). Nel 2009 è stato selezionato per l’antologia Rien ne va plus (Las Vegas Edizioni). Nel 2015 è uscito il suo primo romanzo, I giorni della nepente. Una storia tossica (Editrice Effequ), finalista al Premio Augusta per scrittori esordienti. Dal 2016 al 2017 è stato responsabile del sito letterario Ultima Pagina. Con settepiani organizza laboratori sulla narrativa.