WORKSHOP DI SCENEGGIATURA - SCRIVERE IL FILM

 

27 e 28 aprile 2019

10:00 – 13:00 / 14:00 – 17:00

 

Due giorni per costruire un film: dal soggetto alla sceneggiatura.

Una full immersion nel lavoro dello sceneggiatore.

Nessun trucco, nessuna scorciatoia: esercizi e tanti esempi pratici, per comprendere e muovere i primi passi in uno dei lavori più importanti del mondo dello spettacolo. Per chi ha voglia di ampliare l’orizzonte della propria scrittura. Per chi vuole conoscere meglio e dall’interno il cinema.

Il corso vuole offrire gli strumenti indispensabili per capire come e dove nasce il cinema prima ancora che la macchina da presa entri in campo.

Per chi sogna da sempre di incominciare veramente a fare il cinema, ma non sa dove e come cominciare.

 

 

PRIMA GIORNATA

 

  • Che cosa è la sceneggiatura?
  • Sceneggiatura e Romanzo
  • Concept, soggetto, trattamento
  • Scaletta e scalettone
  • Personaggi vs Plot
  • La Struttura in Tre Atti
  • Syd Fiel, Christopher Vogler, John Truby
  • Esercitazioni

 

SECONDA GIORNATA

 

  • La sceneggiatura vera e propria
  • Location e Luce
  • Come Parlano e come sono i Personaggi
  • Obiettivi e Conflitti nei dialoghi
  • Transizioni e Parentetiche
  • Programmi di sceneggiatura
  • Esercitazioni
  • Il diritto d’autore: Siae e Writers Guild
  • Lavorare come sceneggiatore.

 

 

SCRIVERE IL FILM_Programma

Pietro Albino Di Pasquale

Scrive per il teatro e la televisione, si impegna nel cinema lavorando alle sceneggiature di  cortometraggi, documentari, lungometraggi. I film da lui sceneggiati hanno ottenuto l’interesse culturale nazionale, sono entrati nelle cinquine del David di Donatello, menzionati ai Nastri d’Argento e Globi D'oro. Tra i lungometraggi: Uomo Fiammifero, Into Paradiso, Mozzarella Stories, Buoni A Nulla, San Valentino Stories. Ha scritto con lo pseudonimo Pietro Albì il romanzo edito da uovonero Farfariel. Il Libro di Micù. Tiene corsi di Cinema e di educazione all'audiovisivo nella scuola secondaria da 20 anni.